
Prestiti per pensionati INPS: Guida completa 2025
I prestiti per pensionati INPS sono una soluzione pensata per chi, anche in pensione, desidera ottenere liquidità in modo sicuro, semplice e con condizioni trasparenti.
Tra le modalità più diffuse c’è la cessione del quinto della pensione, regolata direttamente dall’INPS.
Cos’è la cessione del quinto della pensione
La cessione del quinto è un prestito personale a tasso fisso che viene rimborsato con trattenute mensili direttamente dalla pensione.
La rata non può superare il 20% dell’importo netto percepito ogni mese.
Questa formula è accessibile anche a chi ha avuto difficoltà finanziarie in passato, poiché non richiede garanti o garanzie reali.
Requisiti per i pensionati INPS
Possono richiedere un prestito con cessione del quinto:
- Pensionati INPS, ex-INPDAP ed ex-ENPALS
- Pensionati che non percepiscono assegni sociali, pensioni di invalidità civile o altri trattamenti assistenziali
- Pensionati che alla fine del piano di rimborso non superano gli 87 anni e 11 mesi
I documenti necessari sono: l’ultimo cedolino della pensione.
Contattaci per avere un preventivo gratuito con il miglior tasso di interesse.
Durata e importi finanziabili
Il prestito può avere una durata da un minimo di 24 mesi a un massimo di 120 mesi (da 2 a 10 anni).
L’importo finanziabile dipende dall’entità della pensione e dalla quota cedibile calcolata dall’INPS.
Tassi di interesse 2025
Dal 2025 i tassi medi indicativi per la cessione del quinto sono varibili.
I tassi soglia, stabiliti per prevenire l’usura, variano leggermente a seconda dell’importo richiesto e dell’età del pensionato.
Vantaggi dei prestiti INPS
I principali vantaggi per i pensionati che scelgono la cessione del quinto sono:
- Tassi agevolati rispetto ai prestiti personali tradizionali
- Rata fissa e sostenibile, bloccata al massimo al 20% della pensione netta
- Assicurazione obbligatoria inclusa, che tutela contro il rischio di decesso
- Nessuna necessità di garanti o ipoteche
- Procedura snella e semplificata grazie ai dati disponibili direttamente presso l’INPS
Procedura per richiedere il prestito
Il pensionato deve:
- Ottenere il certificato di quota cedibile, che attesta l’importo massimo della rata sostenibile.
- Presentare richiesta di finanziamento a un istituto abilitato.
- Firmare il contratto di prestito, dopo l’approvazione della pratica.
- Ricevere l’accredito della somma sul proprio conto corrente.
La rata verrà poi trattenuta automaticamente dalla pensione ogni mese.
IL prestito conveniente
La cessione del quinto della pensione è una delle formule di prestito più sicure e convenienti per i pensionati INPS.
Offre accesso immediato a liquidità, tassi regolati, una rata sempre proporzionata alla pensione e la tranquillità di una procedura gestita in parte dall’INPS.
È una scelta particolarmente adatta per chi cerca una soluzione senza sorprese e con massima tutela.